LENTI TRADIZIONALI

Ottica De Martino ha scelto di lavorare solo con i migliori nomi dell’ottica mondiale. Tratta quindi lenti Galileo, Rodenstock e Zeiss.
Propone e dispone di tutte le lenti per qualsiasi tipo di difetto visivo. Per ogni tipo di lente si può scegliere tra la lente standard, la lente semi personalizzata e la lente completamente personalizzata, vale a dire costruita singolarmente sulle esigenze del singolo occhio del paziente.
Particolarmente ampia l’offerta di lenti progressive di ultima generazione, che garantiscono il massimo confort visivo a tutte le distanze e nelle più svariate condizioni di visibilità.

 

LENTI SPECIALI

Lenti fotocromatiche

Si tratta di lenti anche graduate che hanno la capacità di scurirsi rapidamente in presenza di luce solare (raggi UV) e di schiarirsi quando torna la normale luce d’ambiente, fino a tornare allo stato iniziale di trasparenza. Il tempo di reazione alla luce del sole è rapido, di modo che l’adeguamento avviene in tempo reale.

 

Lenti polarizzate

Sono particolarmente indicate in condizioni di luce intensa, come in una giornata di luglio in mezzo al mare, dove l’occhio umano non riesce a scindere le onde elettromagnetiche verticali da quelle orizzontali da cui la luce stessa è formata ed assorbendole entrambe distorce le reale percezione dei colori ed il loro contrasto. Le lenti polarizzate, grazie al loro filtro assorbono i raggi luminosi orizzontali (che sono responsabili dell’abbagliamento e del riflesso) e lasciano passare invece i raggi verticali, utili ad una esatta percezione visiva.

 

Lenti a specchio

Sono lenti che hanno un particolare rivestimento esterno che impedisce di vedere l’occhio dall’esterno. Hanno una funzione più che altro estetica, molto glamour.

 

Occhiali vista-sole

Sono la migliore soluzione per chi ha problemi visivi d’estate. Sono infatti occhiali con lenti particolari colorate (grigio, verde, marrone) graduate secondo le diverse necessità ( miopia, presbiopia, astigmatismo). E’ disponibile anche la versione con lenti progressive. Queste lenti possono essere inserite su quasi tutte le montature di occhiali, fatta eccezione per quelle con forma particolarmente grandi o molto fascianti sui lati del volto.

 

TRATTAMENTI PARTICOLARI

Trattamento anti graffio-indurente
Trattamento antiriflesso con protezione UV

USO CORRETTO DELL’OCCHIALE

Indossare l’occhiale e rimuoverlo dal viso impugnando le aste. Se si evidenziano modificazioni dell’assetto dell’occhiale sul viso, vale a dire se l’occhiale calza diversamente da come impostato all’origine, tornare dall’ottico per un riassetto.
Se non è possibile riporre l’occhiale nel suo astuccio, evitare di appoggiarlo con le lenti a diretto contatto con superfici, corpi o sostanze.
Non dimenticare l’occhiale in materiale plastico vicino a fonti di calore e non sottoporlo a condizioni ambientali a rischio come nel caso di saune, casco da parrucchiera, cruscotto dell’ auto al sole, ecc…
Sottoporre a periodica verifica il serraggio delle viti su anelli ed aste per prevenire fuoriuscite accidentali delle lenti. Sostituire placchette e terminali in gomma, in caso di rottura.
Pulire solo con prodotti consigliati, in mancanza di prodotti specifici ricorrere all’acqua, asciugare con tessuto appropriato.
Non usare agenti aggressivi come alcol o detergenti, se non diversamente indicato.